Destinazione futuro: "L'emergenza climatica nelle aree di montagna"; Trento Film Festival
Pubblicato dal Copernicus Climate Change Service (C3S) il rapporto “European State of the Climate 2021” che fornisce indicatori chiave e analisi complete sulle condizioni climatiche nel 2021, con un focus sull’Europa e sull’Artico. L’estate 2021 è stata la più calda mai registrata in Europa con siccità, incendi e temperature record nel Mediterraneo mentre estese alluvioni hanno interessato l’Europa occidentale
Si sono incontrati in un workshop organizzato dall’Appa i ricercatori in Trentino impegnati negli studi sui cambiamenti climatici.
Pubblicato il rapporto ISTAT sul clima: temperatura media in aumento nelle grandi città italiane.
Il 23 marzo l’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM) celebra la Giornata Meteorologica Mondiale con un evento in modalità ibrida, sia in presenza a Roma che in diretta video (on-line)
Dal 15 marzo al 7 giugno un programma di seminari dal titolo "Weather and Climate: From Fundamentals to Applications" promosso da UNITN