Francesco Corvaro è stato nominato come il nuovo Inviato Speciale per il Cambiamento climatico dell'Italia
L’appello di oltre cento scienziati del clima rivolto ai giornalisti per una corretta informazione sui cambiamenti climatici.
Appello dei Presidenti di alcuni Paesi del Mediterraneo a sostegno dell'impegno per arrestare gli effetti della crisi climatica
La prof.ssa Celeste Saulo, argentina, è stata nominata prima segretaria generale donna dell'Organizzazione Mondiale della Meteorologia.
L'Organizzazione Mondiale della Meteorologia ha approvato la nuova iniziativa di monitoraggio dei gas a effetto serra a livello globale.
Il 2022 è stato il secondo anno più caldo mai osservato in Europa e con l'estate più calda in assoluto. Misurate perdite record dei ghiacciai alpini.
Partono le conferenze dei giovani dedicate ai temi dell’emergenza climatica in Trentino, con il focus sulle misure di adattamento.
La delegazione Trentina alla COP27 ha incontrato il nuovo ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin.
Una trasformazione dell’economia non è più un’opzione ma una scelta indispensabile. Questo è ciò che emerge dall’Emission Gap Report 2022.
Una delegazione di giovani trentini parteciperà alla COP27 nell'ambito di un progetto finanziato da APPA e condotto dall'Associazione Viração&Jangada.