Immagine: 7

Clima

Immagine: testata_new.1333106244 (1)

Per l'amministrazione provinciale è fondamentale raccogliere la sfida del cambiamento climatico, ormai evidente nelle Alpi e in Trentino. La struttura tecnica di riferimento e coordinamento per le azioni in materia di cambiamenti climatici è l'Agenzia Provinciale di Protezione per l'Ambiente.
Questa sezione rappresenta il nuovo riferimento istituzionale a seguito della migrazione dei contenuti dal sito "Climatrentino".

In evidenza

Lo stato del clima in Trentino
Rapporto scientifico sugli impatti dei cambiamenti climatici sui sistemi ambientali e sui settori socio-economici in Trentino

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 16 Aprile 2025

Leggi di più
La Provincia di Trento e il clima
Le competenze sul clima e i cambiamenti climatici nella Provincia Autonoma di Trento

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 11 Aprile 2025

Leggi di più
Verso la Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Programma di lavoro della PAT sui cambiamenti climatici della Provincia Autonoma di Trento

Ultimo aggiornamento:Martedì, 29 Aprile 2025

Leggi di più
Scenari climatici futuri
Scenari futuri per le principali variabili climatiche nel contesto italiano

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 20 Dicembre 2024

Leggi di più

Anno internazionale dei ghiacciai

In questa sezione sono riportati i comunicati stampa a cura dell'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento su tema ghiacciai e in particolare per l'Anno internazionale dei ghiacciai 2025

Le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici

Le piattaforme di riferimento a livello europeo, nazionale e alpino in tema di adattamento ai cambiamenti climatici

Italia e adattamento

La piattaforma nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Leggi di più
Alpi e adattamento

La piattaforma alpina di EUSALP

Leggi di più
Europa e adattamento

La piattaforma Europea ClimateADAPT 

Leggi di più
La Missione EU sull'adattamento

La PAT ha aderito alla comunità delle regioni e città che fanno parte della EU Mission on Adaptation to Climate Change

Leggi di più

Le politiche di mitigazione ai cambiamenti climatici.

Le piattaforme di riferimento a livello europeo, nazionale e alpino in tema di mitigazione ai cambiamenti climatici

Il PEAP 2021-2030

Il Piano Energetico Ambientale della PAT

Leggi di più
Inventario provinciale delle emissioni in atmosfera - aggiornamento 2022
Pubblicazione dei metodi e dei risultati relativi al calcolo dell'inventario delle emissioni in atmosfera in provincia di Trento per gli anno 2010, 2013, 2015, 2019 e 2022

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 03 Ottobre 2024

Leggi di più
Il Green Deal UE

Le politiche europee in tema di mitigazione

Leggi di più

Temperature e precipitazioni

Dati ed analisi climatiche annuali, stagionali e mensili relative alle osservazioni di temperature e precipitazioni delle stazioni meteorologiche del Trentino

Immagine: Report climatico annuale 2024
Report climatico annuale 2024

Lo stato del clima nel 2024. Uno sguardo dal globale, all’Europa, all’Italia e al Trentino

Immagine: Analisi climatiche dal 2009 ad oggi
Analisi climatiche dal 2009 ad oggi

Analisi climatiche a partire dal 2009 fino ad oggi, suddivise per stagione

Immagine: Andamenti climatici
Andamenti climatici

I dati osservati presso le stazioni meteo sono messi a confronto con i dati storici

Immagine: Analisi meteorologiche mensili ed eventi estremi
Analisi meteorologiche mensili ed eventi estremi

Analisi meteorologiche mensili e giornaliere. Storico degli eventi meteo significativi.

Neve, ghiacciai e permafrost

Immagine: Principali attività di monitoraggio e studio dei ghiacciai svolte in collaborazione tra più enti.
Principali attività di monitoraggio e studio dei ghiacciai svolte in collaborazione tra più enti.

In questa sezione si possono trovare alcune pubblicazioni glaciologiche tra cui: Evoluzione dei ghiacciai trentini, Programma sperimentale del Presena, le...

Immagine: Permafrost e copertura nevosa (attività di studio e monitoraggio)
Permafrost e copertura nevosa (attività di studio e monitoraggio)

Il Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento, congiuntamente con le Università di Padova e Pavia, ha ideato e sperimentato un nuovo metodo di...

Immagine: Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai
Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai

Attraverso questo organo la Provincia coordina, promuove e indirizza le azioni di conservazione della natura e di sviluppo delle aree protette provinciali,...

Immagine: Indicatori climatici della criosfera globale
Indicatori climatici della criosfera globale

Il monitoraggio dei ghiacciai, del ghiaccio marino e delle calotte di ghiaccio a cura del sistema Copernicus

Indicatori statistici

Immagine: Dati ISPAT - Sistema informativo degli indicatori statistici
Dati ISPAT - Sistema informativo degli indicatori statistici

Confronti sovraprovinciali su indicatori relativi ai cambiamenti climatici

Immagine: Sistema nazionale per la raccolta, l'elaborazione e la diffusione dei dati climatici - SCIA
Sistema nazionale per la raccolta, l'elaborazione e la diffusione dei dati climatici - SCIA

SCIA è il sistema nazionale per la raccolta, elaborazione e diffusione di dati climatici, realizzato dall'ISPRA e alimentato in collaborazione e con i...

Immagine: Il clima in Italia
Il clima in Italia

Valori climatici medi in Italia delle principali variabili climatiche

Eventi in programma

Qui sono pubblicati gli eventi in ambito cambiamenti climatici organizzati da APPA o da altri Enti della Provincia di Trento

Eventi passati sui cambiamenti climatici

Qui sono pubblicati gli eventi in ambito cambiamenti climatici che sono stati organizzati da APPA o da altri Enti della Provincia di Trento

Glossario del clima

Glossario del clima

a cura di PNACC
(Piattaforma Nazionale Adattamento Cambiamenti Climatici)

Visita

Progetti sul tema cambiamenti climatici

Elenco dei progetti a cui APPA partecipa direttamente o come osservatore

X-RISK-CC

Come adattarsi agli eventi meteorologici estremi e ai rischi composti ad essi associati nel contesto del cambiamento climatico

Leggi di più
NEVERMORE

NEVERMORE è un progetto quadriennale che si propone di sostenere l'eccellenza nella ricerca sulla climatologia e sulle politiche climatiche

Leggi di più
IMPETUS

IMPETUS è stato lanciato nell'ottobre 2021 con l'obiettivo di trasformare gli impegni climatici in azioni concrete e urgenti per proteggere le comunità e il pianeta.

Leggi di più

Pubblicazioni su clima

Pubblicazioni e studi nell'ambito dei cambiamenti climatici

Articoli di "Appa informa - Newsletter periodica"

In questa sezione puoi ricercare gli articoli della Newsletter di Appa che trattano l'argomento clima

Atti normativi in ambito Clima/Cambiamenti climatici

Strategie e interventi della PAT per fronteggiare il cambiamento climatico. Approvazione del programma di lavoro 'Trentino Clima 2021-2023'. Leggi di più
Approvazione dell'atto organizzativo dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) e conseguenti disposizioni organizzative. Leggi di più
Modifiche della delibera n. 1836 del 5 agosto 2010, recante 'Direttive per la gestione delle strategie e interventi della Provincia per fronteggiare il cambiamento climatico. Istituzione del Tavolo provinciale di coordinamento e di azione sui cambiamenti climatici e dell'Osservatorio trentino sul clima'. Leggi di più